La Panificatrice Folle
  • Home
  • Su di me
  • Ricette
    • Ricette
  • Corsi
    • Corsi online
    • Mani in pasta
    • Corsi dimostrativi
  • Contatti

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

La Panificatrice Folle
  • Home
  • Su di me
  • Ricette
    • Ricette
  • Corsi
    • Corsi online
    • Mani in pasta
    • Corsi dimostrativi
  • Contatti
Follow
  • 0 Cart
    No products in the cart

Ricette

  • Piatti unici
  • Colazione
  • Aperitivo
  • Basi di cucina
  • Dolci
  • Lievitati veloci
  • Lievitati dolci
  • Lievitati salati
Brioche buchty…mantovanizzata
DolciLievitati dolci

Brioche buchty…mantovanizzata

Posted on Marzo 30, 2015Agosto 31, 2020
La Pizza al piatto!
Lievitati salati

La Pizza al piatto!

Posted on Febbraio 11, 2015Agosto 31, 2020
Savoiardi…in un attimo!
Dolci

Savoiardi…in un attimo!

Posted on Gennaio 5, 2015Agosto 31, 2020
Rosette…o meglio tartarughe soffiate!
Lievitati salati

Rosette…o meglio tartarughe soffiate!

Posted on Dicembre 30, 2014Agosto 31, 2020
Il pane ferrarese
Lievitati salati

Il pane ferrarese

Posted on Novembre 4, 2014Agosto 31, 2020
DolciSenza categoria

Compiti, coccole e cioccolato!

Posted on Ottobre 13, 2014Novembre 7, 2020

Navigazione articoli

  • ← Previous
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Next →

SEGUIMI SU INSTAGRAM

lapanificatricefolle

lapanificatricefolle
❤️ I BISCOTTI del CUORE ➡️ Oggi, condivid ❤️ I BISCOTTI del CUORE

➡️ Oggi, condividendo questa ricetta, dono delicato e prezioso di Mariella tanti anni fa, mi auguro possa portare un po’ di dolcezza a ciascuno di voi.

👩🏼‍🍳 Ricetta

250 g di faria debole da torte
200 g di fecola di patate
160 g di burro leggermente ammorbidito
160 g di zucchero semolato
2 tuorli d’uovo
1 bicchierino di marsala
1/2 bicchierino di acqua fredda
1 pizzico di sale

➡️ Procedimento

Lavoro le farine, insieme al pizzico di sale e al burro con la punta delle dita.

Unisco i tuorli d’uovo, il marsala, lo zucchero e infine l’acqua fredda a lavoro rapidamente.

Chiudo l’impasto in pellicola e lascio riposare in frigorifero almeno 1 ora.

Stendo a 5 mm, taglio con le forcine preferite e cuocio in forno statico caldo a 160° per 15/20 minuti.

#biscotti #cuore #condivisione #dolcezza #lapanificatricefolle
🧆 VIVA LE POLPETTE! 🌹 Quando Laura della Co 🧆 VIVA LE POLPETTE!

🌹 Quando Laura della Corte del Conte mi ha proposto di preparare delle polpette per le giornate del #picnicbrutto mi sono subito venute in mente un sacco di ricette diverse.

➡️ Le polpette sono cosa seria per i Brutters (e non solo, tutti amano le polpette, non è vero?) e io non potevo che pensare ad una ricetta speciale

👩🏼‍🍳 Ho tirato fuori dal mio faldone delle idee, una vecchia ricetta, che viene direttamente dal condominio di Cucina Italiana, proposta dalla mitica Lydia Capasso: le POLPETTE DI RICOTTA in umido e devo dire che hanno riscosso un grande successo!

❤️ Ecco la ricetta per tutti, sia per chi le ha assaggiate al #picnicbrutto2023 sia per tutti voi amati FOLLI 😁

👌🏻 Per circa 60 polpette morbide, saporite, deliziose

500 g di ricotta buona
200 g di formaggio grattugiato (Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Pecorino…)
150 g di pane grattugiato
3 uova medie
Aglio, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe

Per il sugo di pomodoro

1 bottiglia di passata di pomodoro
Trito di cipolla/sedano/carota
Olio extravergine di oliva
Basilico fresco in quantità
Sale grosso

👩🏼‍🍳 PROCEDIMENTO

In una ciotola lavoro a mano la ricotta con il formaggio, il pane grattugiato (una parte del pane la frullo con il prezzemolo e l’aglio e unisco il tutto), le uova intere, il sale e il pepe e la noce moscata.

Mentre il composto riposa preparo il sugo di pomodoro.
In una larga padella in olio extravergine di oliva soffriggo il trito di verdure. Aggiungo tanto basilico e la passata. Salo e aggiungo un poca di acqua e lascio cuocere dolcemente.

Formo delle polpette di circa 15 g l’una e le calo direttamente nel sugo. Le polpette cuociono in pochi minuti.

ATTENZIONE 
É possibile regolare la densità del sugo aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua
Le polpette sono buone calde, tiepide, ma ancora di più se riscaldate il giorno seguente. 

#polpette #picnicbrutto #picnicbrutto2023 #vivalapolpetta #lapanificatricefolle
🧙‍♀️LE STREGHE ‼️ Hai mai assaggiato 🧙‍♀️LE STREGHE

‼️ Hai mai assaggiato le STREGHE? No??

👌🏻 Se ti sei perso questa ricetta, che ormai è un classico di Casa Folle, ti presento un pane croccante, sfizioso, perfetto per l’aperitivo del tuo fine settimana 

❤️ La ricetta, che apre il primo libro delle mia maestre, le Sorelle Simili, Pane e roba dolce, è un impasto davvero semplice, piacevole da lavorare a mano, ottimo modo per lasciare pensieri e tensioni fuori dalla nostra cucina e portare a tavola un cracker che vi farà amare!

👩🏼‍🍳 La ricetta 

500 g di farina 0 o 00 di forza medio bassa
250 g di acqua fresca
12 g di lievito di birra fresco o 4 di secco 
50 g di strutto (si può sostituire con olio, ma non sarà lo stesso)
12 g di sale fino
Olio di semi per pennellare
Fiocchi di sale per spolverare (io sale dolce di Cervia)

➡️ Il procedimento lo vedete tutto nel video ma io voglio sottolineare che:

- Ho dimezzato la quantità di lievito rispetto ai 25 g della ricetta originale, quindi l’impasto necessita di almeno 1 ora e mezza di riposo dopo la lavorazione
- Mettere a lievitare in un contenitore con coperchio leggermente unto
- Una volta lievitato, stendere piccole parti di impasto, lasciando coperto il resto perché non secchi
- Io abbasso la pasta con il matterello e poi stendo con la macchina per la pasta Marcato, fino alla tacca 6
- Buco le sfoglie, perché possano sviluppare in forno in modo uniforme e ritaglio ad occhio dei rombi con una spronella da pasta direttamente su carta forno
- Ungo leggermente la superficie con olio di girasole alto oleico e spolvero leggermente con fiocchi di sale
- Sulle mie teglie microforate, cuociono a 200° in forno statico in 7 minuti circa, ma sono da tenere sott’occhio!
- Servile con un buon salame, formaggi teneri, verdure e salse a piacere, accompagnando con un buon calice di vino spumante di qualità

😘 Ora tocca a te: entra in cucina e buon impasto!

#streghe #aperitivo #buonfinesettimana #buonimpasto #sorellesimili #lapanificatricefolle
❤️ Anello di San Luigi o Anello dei Gonzaga

🌹 Così si chiama il dolce dedicato, a Castiglione delle Stiviere, al Santo Patrono della Città.

➡️ San Luigi, nato proprio a Castiglione delle Stiviere nel 1568, figlio primogenito di Ferrante Gonzaga, pur essendo destinato a diventare Marchese, decise di farsi gesuita entrando nel noviziato della Compagnia di Gesù di Roma.

📍 A Castiglione delle Stiviere a lui è dedicato un Santuario Basilica, e anche questo dolce molto conosciuto e apprezzato, preparato solo in questa città.

➡️ Oggi lo preparo con la farina di mandorle e le mandorle a lamelle che mi ha inviato Aminuè 😍

👩🏼‍🍳 Per un anello con buco da 22 cm di diametro

4 uova medie a temperatura ambiente
200 g di zucchero semolato
140 g di burro a temperatura ambiente
160 g di farina di mandorle
90 g di farina da torte
8 g di lievito per dolci
Un buon pizzico di sale
Mandorle a lamelle
Zucchero a velo

Monto le uova con lo zucchero.
Aggiungo il burro molto morbido e continuo a montare.
Unisco le farine, il lievito e il sale e amalgamo con delicatezza.
Imburro lo stampo ad anello e dispongo qualche lamella di mandorla sul fondo. Verso il composto e riscopro ancora con mandorle a lamelle.
Cuocio in forno caldo a 170/180° statico per 35/40 minuti.
Una volta freddo e sformato spolvero con zucchero a velo.

‼️ Ricetta tratta da “Santa Pietanza” libro di Lydia Capasso e Giovanna Esposito edito da Guido Tommasi Editore

#mantova #castiglionedellestiviere #anellodisanluigi #provinciamantovana #mandorlepugliesi #aminuè
Carica altro… Segui su Instagram

Iscriviti alla mia newsletter
Inserisci i tuoi dati nei campi qui sotto.

​Copyrights © 2020 La Panificatrice Folle. Tutti i diritti riservati.
P.IVA 02584700203 – Strada Castelgrimaldo 17c – 46049 Volta Mantovana – Mantova

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}